solo per te

La nostra storia
Da un’antica tradizione di panettieri
nasce nel cuore della Valle D’Itria il Panificio San Pietro.
Benvenuti nello store online del Panificio San Pietro.
E’ con la nostra passione decennale che ogni giorno ci impegniamo a fare del nostro meglio, accettando le sfide che ci riserva il futuro in un’epoca in cui i confini territoriali sono soltanto linee colorate su una mappa geografica.

La nostra storia
Da un’antica tradizione di panettieri
nasce nel cuore della Valle D’Itria il Panificio San Pietro.
Benvenuti nello store online del Panificio San Pietro.
E’ con la nostra passione decennale che ogni giorno ci impegniamo a fare del nostro meglio, accettando le sfide che ci riserva il futuro in un’epoca in cui i confini territoriali sono soltanto linee colorate su una mappa geografica.
tanti prodotti
sfornati ogni giorno
Prepariamo tutto come facciamo con la pasta madre, fresca ogni giorno
con ingredienti semplici e di qualità.
Taralli con semi di zucca
Taralli zenzero e curcuma
Taralli al mais
Taralli kamut e olive
Taralli al kamut
Pizzicotti alla pizzaiola
Taralli alla pizzaiola
Frise con semi di zucca
Frise di segale
Frise "Senatore Cappelli"
Frise integrali
Frise caserecce
Friselline ai cereali
Friselline integrali
Friselline bianche
Biscotti integrali
Biscotti ai cereali
Biscotti da latte
Amaretti
Mandorle al cioccolato
Intorchiate
Copeta
U di mandorle
Nocciolini
Quaresimali
Giannetti semplici
Taralli Pasquali con glassa
Taralli Pasquali semplici
Giannetti
Prodotti da forno
per tutti i
gusti
I prodotti da forno del Panificio San Pietro sono fatti tutti a mano, con ingredienti di alta qualità, tutti 100% made in Italy, preparati rispettando le ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.

FRISE
Le Friselle sono dei taralli di grano tenero cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e fatto biscottare nuovamente in forno. Prodotto della Tradizione culinaria Pugliese, tipico Salentino, viene proposto dal Panificio San Pietro nelle varianti più gustose.

TARALLI
I taralli del Panificio San Pietro sono dei deliziosi prodotti da forno e si distinguono per la loro fragranza e la loro irresistibile consistenza. Vengono creati con ingredienti di alta qualità e con diversi tipi di Farina, arricchiti di profumi e spezie o classici, fatti seguendo le antiche ricette della Tradizione Pugliese.

DOLCI
La tradizione dei Dolci Pugliesi vanta una storia lunga e dettagliata, articolatasi nel corso degli anni sempre in meglio, con uno sguardo volto ai preziosi insegnamenti del passato, mantenendo le stesse ricette nel tempo. Tecniche e ricette raffinatissime e piccoli ma fondamentali segreti di cucina hanno fatto dei dolci Pugliesi del Panificio San Pietro, prodotti italiani unici e di qualità.

BISCOTTI
Ottimi per una sana e completa colazione, i nostri biscotti permettono di iniziare al meglio la giornata. Sono tutti fatti a mano con prodotti sani e genuini, senza additivi o conservanti, nel ricordo dei sapori di un tempo.


Dolci Pasquali
per tutti i
gusti
I dolci tipici della Pasqua in Puglia, come i taralli glassati, i giannetti e le colombe all'arancia o al cioccolato, sono davvero deliziosi. Perfetti per le celebrazioni pasquali, sono ideali da gustare insieme a tè o caffè in compagnia di familiari e amici.

TARALLI CON GLASSA
Uno snack dolce sano e genuino da mangiare in qualsiasi momento della giornata, meglio se accompagnato con un bicchiere di vino dolce o liquori.

GIANNETTI
Dolce povero tipico della tradizione Pasquale, caratteristico delle regioni dell’Italia meridionale, viene realizzato con pochi ingredienti sani e genuini senza additivi o conservanti e ricoperto, a fine cottura, da uno strato di glassa di zucchero.
Ottimo in ogni momento della giornata, da gustare accanto a liquori, grappe o amari. Originale idea regalo per chi vuole offrire un prodotto tradizionale del passato la cui produzione sta scomparendo col passare degli anni

colomba all'arancia
La colomba è il simbolo della pace e questo dolce, tipico della tradizione Pasquale, vuole rappresentarne il significato a tavola durante questa festività.
Ottimo in ogni momento della giornata, è prodotto con ingredienti sani e genuini, senza additivi ne conservanti, e segue rigorosi standard di lievitazione. Da gustare accanto a liquori, grappe o amari.

colomba al cioccolato
La colomba è il simbolo della pace e questo dolce, tipico della tradizione Pasquale, vuole rappresentarne il significato a tavola durante questa festività.
Ottimo in ogni momento della giornata, è prodotto con ingredienti sani e genuini, senza additivi ne conservanti, e segue rigorosi standard di lievitazione. Da gustare accanto a liquori, grappe o amari.

solo
Ingredienti di qualità

Taralli ai cereali
Ottimi come snack in qualsiasi momento della giornata, i nostri taralli sono fatti a mano e prodotti con ingredienti sani e genuini, privi di additivi e conservanti. Sono ideali per uno spuntino di mezza mattina o pomeriggio, in sostituzione del pane a pranzo o a cena, da servire come aperitivo o tra gli antipasti. Consigliati accanto ad un bicchiere di vino rosso secco.
Confezionamento: buste per alimenti da 250 g - 500 g
Ingredienti: Farina di grano tenero ‘0’, semi di girasole, farina di segale tipo ‘2’, semi di sesamo, semi di lino, farina di avena, farina di orzo, sale iodato, farina di grano tenero maltato, olio d’oliva, vino, amido di mais
Allergeni: glutine, solfiti, sesamo.
Il prodotto può contenere tracce di: uova, latte, soia, frutta a guscio.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Frise Senatore Cappelli
Prodotto tipico della tradizione culinaria pugliese, le nostre frise sono fatte a mano con ingredienti sani e genuini, privi di additivi e conservanti. Ideali come pasto sostitutivo del pranzo o della cena, soprattutto nel periodo estivo. A seconda dei gusti e della consistenza che si vuol dare al prodotto, possono essere bagnate con acqua e condite successivamente con solo pomodoro, origano, sale ed olio extravergine d’oliva, come vuole la tradizione. Per i palati più sopraffini, da provare con aggiunta finale di tonno e da gustare in riva al mare insieme ad un buon bicchiere di vino bianco.
Confezionamento: buste per alimenti da 250 g
Ingredienti: farina di grano duro "Senatore Cappelli" (61%), acqua, sale, lievito naturale
Allergeni: glutine.
Il prodotto può contenere tracce di: sesamo, soia, uova, latte, frutta a guscio.
Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore

Friselline ai cereali
Il top della scelta tra le friselline, quelle ai cereali rappresentano il prodotto del momento. Gustose anche se mangiate senza condirle al posto dei classici crostini in una zuppa o un minestrone, sono da provare in ogni modo, a seconda della propria fantasia culinaria. Consigliamo di assaggiarle condite con una fetta di capocollo di Martina Franca, un cucchiaino di stracciatella, origano, sale ed olio extravergine d’oliva. Particolarmente adatte a locali e ristoranti che vogliono offrire alla propria clientela un prodotto ricercato e non comune.
Confezionamento: buste per alimenti da 250 g
Ingredienti: farina di frumento tipo ‘00’, farina integrale di segale tipo ‘2’, semi di girasole, semi di lino, farina di orzo, farina di avena, semi di sesamo, farina di orzo maltata, farina di cereali maltati, farina di grano duro, acqua, olio d’oliva, lievito, sale
Allergeni: glutine, sesamo.
Il prodotto può contenere tracce di soia, uova, latte, frutta a guscio.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Biscotti al latte
Ottimi per una sana e completa colazione, i nostri biscotti da latte permettono di iniziare al meglio la giornata. Sono tutti fatti a mano con prodotti sani e genuini, senza additivi o conservanti, nel ricordo dei sapori di un tempo. Si chiamano biscotti da latte ma sono perfetti anche per un break veloce in qualsiasi ora della giornata.
Confezionamento: buste per alimenti da 500 g
Ingredienti: farina di grano tenero “00”, zucchero, uova, burro, latte, ammonio bicarbonato, vaniglia naturale.
Allergeni: glutine, lattosio, uova.
Il prodotto può contenere tracce di: sesamo, soia, frutta a guscio, solfiti.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Focaccine uva e noci (FICAZZEDDE)
Dolce povero tipico della tradizione pugliese, è ottimo a colazione o merenda. E’ prodotto con ingredienti sani e genuini e viene servito prevalentemente durante il periodo natalizio, restando comunque buono in ogni periodo dell’anno, soprattutto se accompagnato con liquori, grappe o amari.
Confezionamento: buste per alimenti da 200 g
Ingredienti: farina di grano tenero “00”, confettura di uva (23,5%), olio d’oliva, vino, burro, zucchero, noci (2,3%), uova, sale
Allergeni: glutine, lattosio, uova, frutta a guscio, solfiti.
Il prodotto può contenere tracce di: sesamo, soia.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
solo
Ingredienti di qualità

Taralli ai cereali
Ottimi come snack in qualsiasi momento della giornata, i nostri taralli sono fatti a mano e prodotti con ingredienti sani e genuini, privi di additivi e conservanti. Sono ideali per uno spuntino di mezza mattina o pomeriggio, in sostituzione del pane a pranzo o a cena, da servire come aperitivo o tra gli antipasti. Consigliati accanto ad un bicchiere di vino rosso secco.
Confezionamento: buste per alimenti da 250 g - 500 g
Ingredienti: Farina di grano tenero ‘0’, semi di girasole, farina di segale tipo ‘2’, semi di sesamo, semi di lino, farina di avena, farina di orzo, sale iodato, farina di grano tenero maltato, olio d’oliva, vino, amido di mais
Allergeni: glutine, solfiti, sesamo.
Il prodotto può contenere tracce di: uova, latte, soia, frutta a guscio.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Frise Senatore Cappelli
Prodotto tipico della tradizione culinaria pugliese, le nostre frise sono fatte a mano con ingredienti sani e genuini, privi di additivi e conservanti. Ideali come pasto sostitutivo del pranzo o della cena, soprattutto nel periodo estivo. A seconda dei gusti e della consistenza che si vuol dare al prodotto, possono essere bagnate con acqua e condite successivamente con solo pomodoro, origano, sale ed olio extravergine d’oliva, come vuole la tradizione. Per i palati più sopraffini, da provare con aggiunta finale di tonno e da gustare in riva al mare insieme ad un buon bicchiere di vino bianco.
Confezionamento: buste per alimenti da 250 g
Ingredienti: farina di grano duro "Senatore Cappelli" (61%), acqua, sale, lievito naturale
Allergeni: glutine.
Il prodotto può contenere tracce di: sesamo, soia, uova, latte, frutta a guscio.
Conservazione: conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti di calore

Friselline ai cereali
Il top della scelta tra le friselline, quelle ai cereali rappresentano il prodotto del momento. Gustose anche se mangiate senza condirle al posto dei classici crostini in una zuppa o un minestrone, sono da provare in ogni modo, a seconda della propria fantasia culinaria. Consigliamo di assaggiarle condite con una fetta di capocollo di Martina Franca, un cucchiaino di stracciatella, origano, sale ed olio extravergine d’oliva. Particolarmente adatte a locali e ristoranti che vogliono offrire alla propria clientela un prodotto ricercato e non comune.
Confezionamento: buste per alimenti da 250 g
Ingredienti: farina di frumento tipo ‘00’, farina integrale di segale tipo ‘2’, semi di girasole, semi di lino, farina di orzo, farina di avena, semi di sesamo, farina di orzo maltata, farina di cereali maltati, farina di grano duro, acqua, olio d’oliva, lievito, sale
Allergeni: glutine, sesamo.
Il prodotto può contenere tracce di soia, uova, latte, frutta a guscio.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Biscotti al latte
Ottimi per una sana e completa colazione, i nostri biscotti da latte permettono di iniziare al meglio la giornata. Sono tutti fatti a mano con prodotti sani e genuini, senza additivi o conservanti, nel ricordo dei sapori di un tempo. Si chiamano biscotti da latte ma sono perfetti anche per un break veloce in qualsiasi ora della giornata.
Confezionamento: buste per alimenti da 500 g
Ingredienti: farina di grano tenero “00”, zucchero, uova, burro, latte, ammonio bicarbonato, vaniglia naturale.
Allergeni: glutine, lattosio, uova.
Il prodotto può contenere tracce di: sesamo, soia, frutta a guscio, solfiti.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.

Focaccine uva e noci (FICAZZEDDE)
Dolce povero tipico della tradizione pugliese, è ottimo a colazione o merenda. E’ prodotto con ingredienti sani e genuini e viene servito prevalentemente durante il periodo natalizio, restando comunque buono in ogni periodo dell’anno, soprattutto se accompagnato con liquori, grappe o amari.
Confezionamento: buste per alimenti da 200 g
Ingredienti: farina di grano tenero “00”, confettura di uva (23,5%), olio d’oliva, vino, burro, zucchero, noci (2,3%), uova, sale
Allergeni: glutine, lattosio, uova, frutta a guscio, solfiti.
Il prodotto può contenere tracce di: sesamo, soia.
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore.
per tutti i gusti
Taralli
specialità pugliese
Il nostro
processo lavorativo

Il lievito madre
conferisce al pane e ad altri prodotti da forno un sapore unico e una consistenza ineguagliabile, gusto digeribilità e tradizione artigianale.
PASSIONE PER la panificazione
non è solo un lavoro, ma una vocazione che si tramanda di generazione in generazione, rendendo ogni morso un'esperienza indimenticabile.


La squadra di panettieri
un vero e proprio simbolo di tradizione familiare e passione per l'arte della panificazione. Da generazioni, questa famiglia dedica cuore e anima alla creazione di prodotti da forno di alta qualità
Spedizione CONSEGNA
I tempi di consegna sono IN MEDIA di 24/48 ore lavorative dal momento in cui la merce viene assegnata al corriere, per spedizioni nel territorio italiano, 3/5 giorni lavorativi per spedizioni nel territorio europeo.

Il nostro
processo lavorativo

Il lievito madre
conferisce al pane e ad altri prodotti da forno un sapore unico e una consistenza ineguagliabile, gusto digeribilità e tradizione artigianale.

PASSIONE PER la panificazione
non è solo un lavoro, ma una vocazione che si tramanda di generazione in generazione, rendendo ogni morso un'esperienza indimenticabile.

La squadra di panettieri
un vero e proprio simbolo di tradizione familiare e passione per l'arte della panificazione. Da generazioni, questa famiglia dedica cuore e anima alla creazione di prodotti da forno di alta qualità

Spedizione CONSEGNA
I tempi di consegna sono IN MEDIA di 24/48 ore lavorative dal momento in cui la merce viene assegnata al corriere, per spedizioni nel territorio italiano, 3/5 giorni lavorativi per spedizioni nel territorio europeo.
Perche' scegliere noi
Panificio San Pietro

INGREDIENTI DI QUALITÀ

SAPORE GENUINO

RICETTA UNICA
La nostra missione aziendale è da sempre quella di proporre ad una clientela competente ed esigente, prodotti artigianali da forno tipici della tradizione pugliese e non solo, creando il mix perfetto tra alta qualità dell’offerta e rispetto dei sapori di un tempo.

Perche' scegliere noi
Panificio San Pietro

INGREDIENTI DI QUALITÀ

SAPORE GENUINO

RICETTA UNICA
La nostra missione aziendale è da sempre quella di proporre ad una clientela competente ed esigente, prodotti artigianali da forno tipici della tradizione pugliese e non solo, creando il mix perfetto tra alta qualità dell’offerta e rispetto dei sapori di un tempo.
Ultime notizie
blog magazine
Vignaletto Challenge
Sei pronto a metterti alla prova? Unisciti a noi per la nostra emozionante gara podistica! La "Quelli dell'Alba Road Run: Vignaletto Challenge" Data:...
Il lievito madre nella panificazione
Il lievito madre è un ingrediente fondamentale nella panificazione tradizionale, apprezzato per la sua capacità di conferire al pane un sapore unico e una...
Il pane di segale nelle diete
Il pane di segale è un alimento spesso consigliato nelle diete per diversi motivi. Innanzitutto, è generalmente più ricco di fibre rispetto al pane di...
Taralli la tradizione Pugliese
I taralli sono deliziosi snack tradizionali della Puglia, noti per la loro croccantezza e varietà di sapori. Originariamente preparati come semplici anelli...
Vignaletto Challenge
Sei pronto a metterti alla prova? Unisciti a noi per la nostra emozionante gara podistica! La "Quelli dell'Alba Road Run: Vignaletto Challenge" Data:...
Il lievito madre nella panificazione
Il lievito madre è un ingrediente fondamentale nella panificazione tradizionale, apprezzato per la sua capacità di conferire al pane un sapore unico e una...
Il pane di segale nelle diete
Il pane di segale è un alimento spesso consigliato nelle diete per diversi motivi. Innanzitutto, è generalmente più ricco di fibre rispetto al pane di...
Taralli la tradizione Pugliese
I taralli sono deliziosi snack tradizionali della Puglia, noti per la loro croccantezza e varietà di sapori. Originariamente preparati come semplici anelli...




Ricordati di taggare
#panificiosanpietro
ad ogni assaggiocheck_circle
check_circle